Il 2024 ha rappresentato un anno di contrasti significativi per il panorama energetico italiano. Da un lato, abbiamo assistito a un notevole incremento nella...
L’ipotesi di una guerra dei dazi USA-Europa sul mercato energetico apre scenari contrastanti per l’Italia. Questo articolo esplora due scenari: una cooperazione forzata che...
Introduzione: la sfida dello stoccaggio nell'era delle rinnovabili
Nel panorama in rapida evoluzione delle energie rinnovabili, una sfida cruciale sta emergendo come priorità assoluta: lo...
La Conferenza delle Parti (COP28) rappresenta un momento cruciale nel dialogo globale sul cambiamento climatico. Quest'anno, l'attenzione si concentra sulle implicazioni per il settore...
Le vecchie miniere rappresentano un'opportunità unica per la produzione di energia rinnovabile. Queste strutture, una volta esaurite o abbandonate, possono essere riconvertite in impianti...
I supercondensatori sono dispositivi che possono immagazzinare una notevole quantità di energia e rilasciarla molto rapidamente quando necessario. Questi dispositivi rivoluzionari, contrariamente alle batterie...
Le reti energetiche intelligenti (smart grid) sono sistemi di distribuzione dell'energia elettrica che utilizzano tecnologie informatiche avanzate per migliorare l'efficienza, la sostenibilità e la...
Il solare termico concentrato (CSP) è una tecnologia innovativa che utilizza l'energia del sole per produrre elettricità attraverso l'uso di specchi e lenti per...
Negli ultimi anni, la crescente preoccupazione per i cambiamenti climatici e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra hanno spinto sempre più...