asd
HomeSostenibilità

Sostenibilità

Il ritorno al nucleare: tecnologie, sicurezza e rapporto con le rinnovabili

L’Europa si trova a un bivio energetico. Con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili,...

L’intelligenza artificiale ha un costo nascosto: l’impatto ambientale

L'intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando il mondo, offrendo soluzioni innovative in innumerevoli settori, dalla medicina alla finanza. Ma dietro a questa rivoluzione tecnologica...

Il Futuro dell’energia rinnovabile: come lo stoccaggio sta rivoluzionando il settore

Introduzione: la sfida dello stoccaggio nell'era delle rinnovabili Nel panorama in rapida evoluzione delle energie rinnovabili, una sfida cruciale sta emergendo come priorità assoluta: lo...

L’equilibrismo di Kamala Harris sulle politiche climatiche: tra ambizione e pragmatismo

In un precedente articolo di questo blog avevamo messo a confronto le politiche sul clima dei due candidati alla presidenza. Considerato il cambio in...

Parchi eolici… in legno: esistono!

Le turbine eoliche in legno rappresentano un'innovazione nel settore delle energie rinnovabili, combinando la tradizione dei materiali naturali con le moderne tecnologie di generazione...

Elezioni presidenziali USA 2024: quali prospettive per l’ambiente?

Il 5 novembre 2024, data in cui si terranno le presidenziali negli Stati Uniti, è ancora lontana, ma la sfida tra i due principali...

Gestione dell’acqua e siccità in Europa nel 2024: una sfida cruciale

L'Europa nel 2024 si trova a fronteggiare gli effetti significativi della siccità, come sottolineato dall'Atlante del rischio siccità del Jrc (il servizio per la...

Gli effetti del cambiamento climatico sul mondo aziendale: una prospettiva scientifica

Il cambiamento climatico, causato principalmente dall'accumulo di gas serra nell'atmosfera dovuto alle attività umane, sta portando a modifiche significative del clima terrestre. Questi cambiamenti,...

Bioplastica: il futuro della produzione sostenibile in Italia

La bioplastica rappresenta una rivoluzione nel campo dei materiali di produzione. Questi prodotti, derivati da risorse rinnovabili, come amido di mais, canna da zucchero...

La transizione energetica in Italia nel 2023: verso un futuro più sostenibile e verde

Nel 2023 l'Italia si trova ad affrontare una delle sfide più impegnative e decisive del secolo: la transizione energetica. La necessità di ridurre la...